Home Precedente Chi siamo Antincendio Sicurezza sul lavoro Fonometria Infortunistica stradale Web Links utili
| |
DESTINATARI: Il D.Lgs. 626/94 impone
a tutte le aziende, pubbliche e private, una attenta analisi e valutazione dei fattori di rischio, con la stesura del documento previsto e la nomina di figure interne adeguatamente preparate. OBIETTIVI: Questo corso fornisce ai partecipanti una solida base formativa in materia di sicurezza e salute sul luogo di lavoro rispettando i contenuti del Decreto Interministeriale del 16 gennaio 1997. La partecipazione al corso dą diritto al regolare ATTESTATO DI FREQUENZA richiesto dal Decreto Legislativo stesso (art. 4, 8, 10, 18). CONTENUTI: MODULO 1 (3 ore) Il quadro normativo in materia di sicurezza dei lavoratori e la responsabilitą civile e penale Gli organi di vigilanza e di controllo nei rapporti con le aziende Tutela assicurativa, le statistiche ed il Registro degli infortuni MODULO 2 (3 ore) I rapporti con i rappresentanti dei lavoratori MODULO 3 (3 ore) Appalti, lavoro autonomo e sicurezza MODULO 4 (3 ore) La valutazione dei rischi I principali tipi di rischi e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza MODULO 5 (4 ore) I dispositivi di protezione individuale La prevenzione incendi ed i piani di Emergenza. La prevenzione sanitaria. L'informazione e formazione dei lavoratori. Ad ogni corsista saranno consegnati: Manuale sul D.Lgs. 626/94, sue modifiche e leggi collegate; Dispense del corso; Diploma di frequenza del corso.
Iscrizione al corso
|