Home Precedente Chi siamo Antincendio Sicurezza sul lavoro Fonometria Infortunistica stradale Web Links utili
| |
DESTINATARI: Il corso č quello previsto dal D.Lgs. 626/94 per il rappresentante eletto dai lavoratori per la sicurezza. Le caratteristiche dei lavoratori destinatari possono variare a seconda dei casi e delle tipologie aziendali, ma si presume che possono appartenere prevalentemente al livello esecutivo o a quello tecnico - organizzativo. OBIETTIVI: Il corso intende fornire le nozioni in materia di sicurezza prevista dal D.Lgs. 626/94. La formazione, prevista dallo stesso decreto, č obbligatoria per chi č delegato dall'azienda a svolgere la funzione di Rappresentante dei Lavoratori (come dall'art. 19). Al termine del corso gli allievi avranno conseguito un discreto livello di preparazione e di aggiornamento sulle norme di sicurezza e la loro applicazione, in modo da poter svolgere la funzione assegnata dal Decreto citato all'art. 19. CONTENUTI: MODULO 1 (4 ore) Principi costituzionali e civilistici La legislazione generale e speciale in materia di prevenzione infortuni e igiene del lavoro MODULO 2 (4 ore) I principali soggetti coinvolti ed i relativi obblighi MODULO 3 (4 ore) La definizione e l'individuazione dei fattori di rischio (I parte) MODULO 4 (4 ore) Aspetti normativi dell'attivitā di rappresentanza dei lavoratori MODULO 5 (4 ore) La valutazione dei rischi MODULO 6 (4 ore) La definizione e l'individuazione dei fattori di rischio
(II parte) MODULO 7 (4 ore) Nozioni di tecnica delle comunicazioni MODULO 8 (4 ore) L'individuazione delle misure (tecniche, organizzative, procedurali) di prevenzione e protezione: PIANO DI EMERGENZA. Ad ogni corsista saranno consegnati: Manuale sul D.Lgs. 626/94, sue modifiche e leggi collegate; Dispense del corso; Diploma di frequenza del corso.
Iscrizione al corso
|